di Beppe Colonna
L’assessore Rao: “Un’occasione per le aziende vitivinicole di eccellenza del reggino”
“Reggio Calabria, provincia enoica” è il brand con cui la provincia si presenterà al Vinitaly 2012. La più grande manifestazione internazionale sul vino che attira più di 150.000 visitatori ogni anno, si svolgerà a Verona dal 25 al 28 marzo prossimi. Vinitaly giunge alla 46^ edizione e da quest’anno sarà caratterizzata da un’inversione di rotta in quanto “business oriented”.
Un programma di marketing territoriale integrato che vede nel vino il maggiore elemento di attrazione e che abbiamo voluto concertare sia con le aziende sia con le associazioni di categoria agricole. Vogliamo esaltare la “regginità” a partire dal tema dell’enologia per il quale il nostro territorio vanta antichissime tradizioni magnogreche e si manifesta oggi con ben 6 IGT e 2 DOC di assoluto prestigio”.
Lo spazio eventi verrà denominato per l’appunto “Agorà”, una sorta di piazza in cui confrontarsi e parlare di vino. Vino di cui discutere ma anche da assaggiare a da abbinare con i prodotti di eccellenza del territorio reggino: prodotti tipici, prodotti locali e caratteristici, prodotti presidio Slow Food e prodotti a marchio De.c.o. (Denominazione Comunale di Origine). I vini della provincia saranno protagonisti dunque anche negli assaggi guidati per area territoriale e presso il banco di assaggi collettivo, senza dimenticare l’aspetto enoturistico relativamente alle due strade del vino attive sul territorio: la “Ecostrada del vino e dei sapori della Costa Viola” e la “Strada dei vini e dei sapori della Locride”.
E certamente altre sorprese non mancheranno visto il ricco programma di iniziative previste ed in progress disponibile sul web e su Facebook. Dunque un escursus enologico completo da vivere intensamente che ci consente di parafrasare l’originale claim promozionale scelto: “Reggio Calabria, provincia enoica. Dal tirreno allo jonio: ritorno alla Magna Grecia”.
Appuntamento live con il Vinitaly su La Prima Pagina, in diretta con Reggio Calabria Provincia Enoica.